Open Positions

Certification & Project Engineering (INTERNSHIP)

Profilo ideale del candidato:

  • laurea specialistica in ingegneria, preferibilmente aeronautica,  aerospaziale o meccanica (conseguita da non più di 18 mesi);
  • ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata);
  • ottima conoscenza del disegno tecnico e dei relativi e principali software di disegno 2D e 3D (preferibilmente uno o più tra i seguenti: AutoCad, SolidWorks, ThinkDesign, Catia);
  • conoscenza delle principali normative aeronautiche (EASA Part 21, ETSO, JAR/CS/FAR 23/25/27/29);
  • conoscenza delle principali “OEMs Frame Specifications & Design Criteria” (Airbus, Boeing), con particolare riferimento agli “Interiors” di cabina;
  • Conoscenza di base delle proprietà dei principali materiali in uso in ambito aeronautico (AA, Acciai, Compositi) e dei relativi processi produttivi;
  • disponibilità ad effettuare brevi trasferte in Italia e all’estero;
  • attitudine alle relazioni interfunzionali, al lavoro di gruppo ed al multitasking.

DURANTE IL PERIODO FORMATIVO “ON-THE-JOB” ED AFFIANCAMENTO A FIGURE “SENIOR”, LA RISORSA SARA’ DAPPRIMA AVVIATA AL RUOLO DI CERTIFICATION ENGINEER E NEL LUNGO PERIODO A QUELLO DI PROJECT ENGINEER (RESPONSABILE UNICO DI PROGETTO).

IN QUALITA’ DI PROJECT ENGINEER DOVRA’/POTRA’ ANCHE DOVER COORDINARE UN TEAM DI PROGETTO COSTITUITO DA DISEGNATORI, STRUTTURISTI, CERTIFICATORI, ANCHE SUPPORTATO DA ALTRE FUNZIONI DELL’ORGANIZZAZIONE (OFFICE OF AIRWORTHINESS, SALES/MARKETING, ACQUISTI).

 

In tale ottica, le principali responsabilità della posizione saranno le seguenti:

  • Supportare la fase di analisi di fattibilità tecnica delle richieste ricevute da parte dei clienti con particolare riferimento al SOW di progetto.
  • Definire e dettagliare il breakdown delle attività di progetto ed individuare le risorse necessarie allo svolgimento dello stesso, nonché definire le tempistiche di esecuzione (redazione Gantt di progetto) per poi curarne e verificarne successivamente il loro rispetto.
  • In qualità di interfaccia tecnica con il Cliente, gestirne la relazione durante tutto il progetto (con gli opportuni supporti delle altre funzioni aziendali) e presiedere i principali meeting relativi alle “milestones” di progetto (ITCM, PDR, CDR, PRM, FAI) ed assicurare la piena e corretta disponibilità della documentazione tecnica di supporto agli stessi e durante tutto il progetto.
  • Supervisionare, laddove necessario e previsto, le fasi di prototipizzazione e/o First Article in collaborazione con la produzione e/o il fornitore designato.
  • Definire e redigere il programma di certificazione applicabile al progetto/prodotto e curarne la sua successiva implementazione, gestendo anche le eventuali interfacce con soggetti/enti esterni (laboratori di test, autorità, fornitori di servizi specialistici).
  • Definire, redigere e supervisionare gli eventuali programmi di test sulla base di quanto previsto nel programma di certificazione, assicurandone la loro tempestiva effettuazione in coerenza con le tempistiche generali di programma.
  • Controllare la documentazione di progetto, con particolare riferimento a disegni, manuali, istruzioni di installazione.
  • Redigere i SOW per i subfornitori, laddove necessario.
  • Finalizzare il pacchetto documentale di progetto (e curare tutte le eventuali modifiche e/o revisioni che dovessero rendersi necessarie successivamente) per trasmetterlo alle altre funzioni aziendali (CVE/OAW) per le opportune verifiche di conformità alla norma (compliance) ed ottenere quindi la definitiva approvazione.
  • Curare la trasmissione tempestiva del pacchetto, una volta approvato al cliente, quale azione conclusiva e positiva finalizzazione del progetto stesso.

 

L’offerta riguarda un periodo di internship a tempo pieno della durata di mesi sei (6), da svolgersi presso la sede dell’azienda. È previsto il riconoscimento di un rimborso spese su base mensile.

 

L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L. 125/91). Inviare il proprio curriculum vitae, solo se in possesso dei requisiti richiesti, unitamente al consenso al trattamento dei dati personali al seguente indirizzo di posta elettronica: curriculum@abc-int.it, specificando nell´oggetto “Rif. Internship CPE”.

 

 

 

Junior Buyer Aeronautico

Ruolo e responsabilità:

Posizione lavorativa: Junior Buyer Aeronautico

Luogo di lavoro: Casalnuovo di Napoli

Tipo di impiego: Full-time

 

Il candidato ideale, che ha preferibilmente maturato una media esperienza in ruolo analogo, alle dirette dipendenze del Responsabile Acquisti, si occuperà della gestione dei fornitori italiani ed esteri e della logistica.

In particolare, si occuperà di:

· Analisi delle richieste interne di acquisto, interfacciandosi con le diverse funzioni aziendali ed in particolare con l’ufficio tecnico e progettazione

· Valutazione degli andamenti dei mercati di riferimento, identificando le migliori condizioni di acquisto in termini di fornitori, aree geografiche, requisiti tecnico-qualitativi e condizioni economico-finanziarie dei prodotti acquistati

· Scouting di nuovi fornitori allo scopo di migliorare la rete di approvvigionamento

· Negoziazione dei termini e delle condizioni di acquisto con lo scopo di ottimizzarle in funzione degli obiettivi aziendali

· Predisposizione degli ordini di acquisto e gestione completa degli stessi, dalla fase di invio al fornitore, monitoraggio e sollecito (expediting), fino alla data di consegna della relativa merce o della erogazione del servizio acquistato

· Definizione dei fabbisogni di medio/lungo termine in accordo con i programmi di produzione e al fine di pianificare i relativi acquisti e garantire i livelli di minimi di stock di magazzino

· Gestione di eventuali non conformità fra ordini e consegne in termini di tempistiche, quantità e requisiti qualitativi dei prodotti acquistati

· Gestione del flusso logistico delle merci e dei prodotti in entrata ed uscita e relativa organizzazione dei trasporti attraverso la scelta del mezzo di trasporto più idoneo, in base alle specificità della merce, delle tempistiche e degli obiettivi economici di progetto da conseguire

Requisiti e Competenze:

· Età preferibilmente compresa fra 28 e 40 anni

· Laurea (anche triennale, preferibilmente in economia o ingegneria) o diploma (preferibilmente tecnico-aeronautico)

· Conoscenza avanzata della lingua inglese

· Buona conoscenza del pacchetto office con particolare riferimento ad Excel

· Ottime capacità di pianificare e organizzare il proprio lavoro

· Attitudine al “problem solving” e predisposizione al lavoro in team, con un approccio trasversale sui processi aziendali

 

Sarà valutata positivamente una pregressa esperienza almeno biennale, preferibilmente maturata in analoga posizione nel settore aeronautico, nella gestione degli acquisti nazionali ed internazionali e la conoscenza dei principi basilari di contrattualistica internazionale.

Titolo preferenziale sarà costituito dalla pregressa conoscenza di base delle normative aeronautiche di riferimento (standard certificativi di prodotti e materiali, certificati di aeronavigabilità e nomenclatura aeronautica di base).

Le condizioni contrattuali offerte e la retribuzione saranno in linea con le caratteristiche, le capacità ed le competenze del candidato/a prescelto/a.

L’offerta è rivolta ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003.

Si prega di inviare il proprio curriculum vitae, solo se in possesso dei requisiti richiesti, unitamente al consenso al trattamento dei dati personali al seguente indirizzo di posta elettronica: curriculum@abc-int.it, specificando nell’oggetto “Rif. Junior Buyer Aeronautico”.


Job Opportunity

If there are no “job vacancy” results for your searches, you also have the option of sending us a CV/resume for a speculative application. Your file will be visible by our recruiters and you can withdraw your application at any time.

To apply without applying for a specific vacancy, please submit a speculative application by filling out the following form and attaching your CV.

* required field